Nei tessuti del fegato e nel tratto gastrointestinale ci sono recettori che combaciano con il Sars-Cov-2, così queste aree sono bersagli diretti dell’infezione.
Fegato e intestino sono due organi strettamente legati, tanto che la ricerca ha individuato spesso come malattie epatiche si riflettano nell’intestino e viceversa e che la modulazione del microbiota possa aiutare in determinate patologie come nell’encefalopatia epatica
Il microbiota ha connessioni ben radicate con il sistema immunitario. Numerose evidenze mostrano come il suo equilibrio sia associato anche a malattie autoimmuni.