Fare alcune migliaia di passi al giorno sembra ridurre in modo significativo il rischio di insorgenza di tumori e malattie cardiovascolari e la mortalità generale.
Le evidenze del mondo reale dimostrano gli effetti positivi della neurostimolazione riparativa su pazienti con lombosciatalgia cronica, sia in termini di dolore sia di controllo motorio.
Esercizio e un approccio psicoterapeutico cognitivo-comportamentale possono portare ad un sollievo del dolore dell’84% superiore rispetto ai metodi classici.
Nei pazienti con diabete di tipo 2, misurarsi ogni mattina la pressione può aiutare a monitorare in modo efficace il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari.
Il processo di acquisizione, annunciato ad agosto scorso, è stato completato nelle tempistiche previste e segna l’inizio del processo di integrazione delle due società.
L'assunzione di farmaci antipertensivi la sera ha gli stessi effetti, in termini di prevenzione di infarto, ictus e morte vascolare, rispetto all'assunzione del farmaco al mattino.