Quando un bambino dopo i pasti ha un rush cutaneo o altra reazione potenzialmente avversa al cibo, la famiglia precipita in un clima di insicurezza e frustrazione: i genitori hanno bisogno di rassicurazioni immediate in merito all’esistenza o meno di un’allergia alimentare.
Al via la prima edizione della Health Serie di Quotidiano Sanità, PAZIENTI CRONICI FRAGILI DOPO COVID-19; si tratta di un nuovo Format di trasmissione in diretta online dedicato ad argomenti specifici di carattere sanitario
1 italiano su 4 soffre di stipsi e l’approccio più diffuso è l’autocura. Ma con quali rischi? Dalla Mayo Clinic alcuni suggerimenti su come fa capire al paziente la complessità del disturbo, le cause e le complicanze.
La stipsi è un sintomo associato a vari disturbi funzionali gastrointestinali. Dal documento della Rome Foundation, una raccolta dei criteri diagnostici di alcuni quadri clinici, fra cui IBS e stipsi da oppioidi.
Spesso al cambio di stagione, con la variabilità del clima e delle temperature e l’allungamento delle giornate, l’organismo, e l’intestino in particolare, ne può risentire.
Sono tanti i fattori che influenzano la peristalsi intestinale, quell’insieme di movimenti dell’apparato digerente che regola il transito delle feci e la conseguente evacuazione.
Se ne parla di continuo, sui giornali e in televisione. Sappiamo che fanno bene all’intestino, che aiutano il nostro corpo ad affrontare la giornata e via dicendo. Ma chi o cosa sono i fermenti lattici?
Il gonfiore addominale di cui molte persone soffrono dopo aver ingerito alimenti contenenti frumento potrebbe essere dovuto a una particolare sensibilità al fruttano e non al glutine come comunemente si crede.