Intestino irritabile, uno sguardo omico sul microbiota
L’approccio multidisciplinare spiega le differenze nella composizione batterica intestinale delle persone con IBS. Una dieta povera di zuccheri è indicata per controllare i sintomi
L’approccio multidisciplinare spiega le differenze nella composizione batterica intestinale delle persone con IBS. Una dieta povera di zuccheri è indicata per controllare i sintomi
Per trattare questo disturbo complesso non bastano singoli farmaci, bisogna intervenire con approcci multidisciplinari capaci di integrare anche psiche e dieta.
C’è un nesso causale tra il fumo e le più comuni malattie dell’apparato gastrointestinale. Un consumo eccessivo di alcol, invece, è associato solo ad alcune di queste.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
![]() |
![]() |
![]() |