Psoriasi: la strada verso il diabete

Psoriasi: la strada verso il diabete

Chi ha la psoriasi ha un rischio più elevato di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a chi è sano. E il rischio aumenta drammaticamente in base alla gravità della malattia.
Forfora, quando vince lo stafilococco

Forfora, quando vince lo stafilococco

La forfora ha molte cause. Un team di scienziati aggiunge un nuovo fattore che porterebbe all’aumento delle scaglie di pelle tra i capelli: uno squilibrio tra batteri che vivono sul cuoio capelluto.
Dove trovo la biotina?

Dove trovo la biotina?

La biotina – o vitamina B8 – è spesso consigliata per la salute di capelli e unghie. Ma in quali alimenti si trova? E quanta bisogna assumerne? I consigli delle National Academies of Sciences, Engineering and Medicine degli Stati Uniti.
Stipsi: diagnosi differenziale – Criteri di Roma IV

Stipsi: diagnosi differenziale – Criteri di Roma IV

La stipsi è un sintomo associato a vari disturbi funzionali gastrointestinali. Dal documento della Rome Foundation, una raccolta dei criteri diagnostici di alcuni quadri clinici, fra cui IBS e stipsi da oppioidi.
Le mani di Michelangelo

Le mani di Michelangelo

Michelangelo Buonarroti, visse 89 anni e molto probabilmente fu affetto da numerose malattie che ne condizionarono l’esistenza
Ritorna MONICA, la vita è più sana

Ritorna MONICA, la vita è più sana

Pubblicati sul British Medical Journal nuovi risultati riguardanti lo studio MONICA, promosso tra la metà degli anni ottanta e la metà degli anni novanta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, e avente come oggetto di studio l’andamento della mortalità a causa di malattie cardiovascolari.

Per un cambio di stagione senza scosse

Per un cambio di stagione senza scosse

Spesso al cambio di stagione, con la variabilità del clima e delle temperature e l’allungamento delle giornate, l’organismo, e l’intestino in particolare, ne può risentire.
Un equilibrio riconquistato

Un equilibrio riconquistato

Sono tanti i fattori che influenzano la peristalsi intestinale, quell’insieme di movimenti dell’apparato digerente che regola il transito delle feci e la conseguente evacuazione.
  Prima pagina Gruppo precedente Pagina precedente 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 Pagina successiva Gruppo successivo Ultima pagina
🕑