Altri comandi lista
 
 
 
 
 
 
 
 
Inizia la scuola: proteggiamo la schiena dei bambini

Inizia la scuola: proteggiamo la schiena dei bambini

E' iniziata da poco  la scuola e con essa il suo naturale corollario di libri pesanti, zainetti e posture sbagliate: tutte minacce alla schiena dei nostri bambini. Il Ministero per la salute interviene in aiuto ai genitori. stilando un decalogo di regole fondamentali e non scontate.
Anca bloccata: servono i cortisonici?

Anca bloccata: servono i cortisonici?

Dolore e limitazione dei movimenti della gamba sono i sintomi del conflitto femoro-acetabolare, una patologia in cui la testa del femore non riesce più a muoversi correttamente nell'incavo naturale dell'anca (acetabolo). Anche se non esistono linee guida per il trattamento, spesso i medici prescrivono terapie a base iniezioni locali di cortisonici, nel tentativo di lenire dolore, infiammazione e gonfiori: una cura che non è stata esente da critiche per le complicanze che procura.
Insufficienze d'organo: cosa fare in fase terminale

Insufficienze d'organo: cosa fare in fase terminale

Quando inizia la fase terminale per un malato con insufficienza cronica cardiaca, respiratoria, neurologica, renale o epatica? Quando un medico deve proporre le terapie e quando optare invece anche per le cure palliative? Sono domande apparentemente tecniche, a cui corrispondono invece risposte fondamentali nel mondo moderno, in quanto sono grado di dare la giusta dignità alla vita, e alla morte, dei cittadini.

Prende piede il controllo del dolore in ospedale

Prende piede il controllo del dolore in ospedale

In Italia 13 milioni di abitanti vivono la condizione del dolore. Per costoro è stata appena annunciata una novità: nella nuova SDO – la scheda di dismissione ospedaliera – i vari trattamenti del dolore avranno un codice di prestazione univoco. Non si tratta di un mero atto burocratico, ma di una piccola rivoluzione concettuale, perché nonostante una legge (la 38/2010) garantisca ai pazienti italiani il diritto ad avere cure palliative adeguate, l’attuale pratica clinica nel nostro Paese risulta ancora inadeguata per una cronica assenza di valutazione del dolore da parte del medico.
Un filo per rifare il nostro corpo

Un filo per rifare il nostro corpo

In futuro sarà possibile tessere in laboratorio i nostro organi danneggiati? E' la speranza che anima la ricerca di alcuni scienziati giapponesi che sono riusciti a produrre delle speciali microfibre organiche lunghe anche alcuni metri e composte da proteine e cellule. Un filo di questo genere “tessuto” nel pancreas di topi diabetici, ha consentito di ristabilizzarne la produzione di insulina, riequilibrando i livelli di zucchero nel sangue.
Guarire dal mal di schiena? Senza sigarette.

Guarire dal mal di schiena? Senza sigarette.

Se si vuole guarire dal mal di schiena bisogna smettere di fumare. Un nuovo studio condotto negli Stati Uniti conferma l'effetto negativo delle sigarette sulla colonna vertebrale, arrivando addirittura a favorirne le alterazioni.
Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell'University Rochester Medical Center di New York insieme ai colleghi di centri universitari della Florida e del Texas.

Nasce la disciplina in cure palliative: l'ok dal Consiglio Superiore di Sanità

Nasce la disciplina in cure palliative: l'ok dal Consiglio Superiore di Sanità

Lo scorso 11 dicembre il Consiglio Superiore di Sanità ha dato il via libera all'istituzione della disciplina “cure palliative” ai fini della regolamentazione concorsuale per l'accesso dei medici alle strutture che fanno parte della Rete di cure palliative. La legge dunque sancisce la nascita in Italia di due reti distinte per la terapia del dolore e per le cure palliative e dà il pieno riconoscimento alla “specificità” dei saperi e delle abilità dei palliativisti che costituiscono un patrimonio di conoscenze costruito grazie all’esperienza, alla formazione specifica e alle eccellenze scientifiche.
Cartilagine biotech contro l'osteoartrite

Cartilagine biotech contro l'osteoartrite

Produrre cartilagine in laboratorio “su misura” per ogni paziente che soffre di osteoartrite: potrebbe essere presto una realtà grazie ai risultati di una ricerca statunitense della Duke University pubblicati lo scorso ottobre sulla prestigiosa rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.
Dolore cronico: a Milano le ultime frontiere della ricerca

Dolore cronico: a Milano le ultime frontiere della ricerca

L'Italia è il terzo Paese in Europa in cui si soffre di più di dolore. Nel Bel Paese infatti questa condizione colpisce il 26% della popolazione: di più soffrono solo la Norvegia, con il 30% dei suoi cittadini e la Polonia con il 27%. Sono alcuni dei dati che hanno introdotto il 14° Congresso Mondiale sul Dolore svoltosi a Milano dal 27 al 31 agosto, che ha coinvolto quasi 8mila tra i maggiori esperti del settore, coinvolti dallInternational Association for the Study of Pain (IASP).
Salute delle ossa: non basta il sole

Salute delle ossa: non basta il sole

Che la vitamina D faccia bene alle ossa e che un deficit di questa sostanza sia correlato a varie patologie autoimmuni, tra cui l’artrite reumatoide, si sa. E non è una novità nemmeno che il grado di esposizione al sole giochi un ruolo fondamentale nell’influenzare la concentrazione di vitamina D nell’organismo, e dunque nel modulare l’assorbimento di calcio nelle ossa. Quello che invece appare inaspettato è che nel Mezzogiorno le persone affette da artrite reumatoide sarebbero più carenti in vitamina D rispetto a quelle di altre regioni italiane, almeno nel periodo primaverile.
“Look d'estate”? Meglio una scarpa con un po’ di tacco

“Look d'estate”? Meglio una scarpa con un po’ di tacco

Non aggiungono nulla all'altezza e in più fanno male: parliamo delle “ballerine” e di tutti i sandali senza tacco che, si vedono durante l'estate ai piedi delle donne, emule del “look da star".
«Sono dannose esattamente quanto i tacchi a spillo» dicono gli esperti inglesi, consigliando almeno un periodo di transizione, dal tacco vertiginoso a quello raso terra.
Lista intera First page Previous group Previous page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Next page Next group Last page
🕑