Sull'onda della libertà

Sull'onda della libertà

Pensando ancora alle vacanze e al desiderio di libertà, un'introduzione semiseria al primo numero del nuovo anno lavorativo, dedicato, in apertura, ad una soluzione terapeutica che è anche sinonimo di libertà posologica e di prescrizione: Fluxum (parnaparin) nelle patologie venose.
Ah, dottore, le mie ossa!

Ah, dottore, le mie ossa!

Patologie reumatiche: i nuovi protocolli terapeutici confermano il ruolo dei FANS nel trattamento del dolore. Dott. Massimo Reta
Un nuovo impegno per il benessere della donna

Un nuovo impegno per il benessere della donna

L’ingresso di Alfa Wassermann in ginecologia ha l’obiettivo di sempre: garantire la qualità dei prodotti e dell’informazione farmaceutica anche in questo nuovo ambito clinico.
L'eterna vendetta di Montezuma

L'eterna vendetta di Montezuma

Le infezioni batteriche intestinali accompagnano la storia dell'uomo. Partendo da esempi moderni ed episodi storici, presentiamo alcuni servizi e pubblicazioni utili per conoscere più da vicino queste patologie, strumenti pensati soprattutto per il Medico di Medicina Generale, Dott. Alessandro Rolli
La sindrome del tunnel carpale: cosè, come si cura.

La sindrome del tunnel carpale: cosè, come si cura.

Nel 70 per cento dei casi pare sorgere spontaneamente: il nervo mediano all’interno del canale del carpo viene danneggiato. In genere la sindrome del tunnel carpale (STC) è associata ad una compressione meccanica del nervo che porta ad un danno metabolico di varia entità.

Ma chi o cosa sono i fermenti lattici?

Ma chi o cosa sono i fermenti lattici?

Se ne parla di continuo, sui giornali e in televisione. Sappiamo che fanno bene all’intestino, che aiutano il nostro corpo ad affrontare la giornata e via dicendo.
Ma chi o cosa sono i fermenti lattici?
Malanni di stagione

Malanni di stagione

Le patologie da insufficienza venosa cronica agli arti inferiori, fra trattamento e prevenzione.

Le patologie da insufficienza venosa cronica agli arti inferiori, fra trattamento e prevenzione. Nella pratica clinica del Medico di Medicina Generale la patologia venosa ricorre di frequente, con sintomi classici che indicano il malfunzionamento del sistema vascolare degli arti inferiori: sensazione di pesantezza, stato di sofferenza della pelle, edema, ma anche capillari, varici, ulcere cutanee, o altre possibili complicanze. Una corretta diagnosi, supportata dall'analisi dei segni clinici, da un'accurata anamnesi e da ulteriori accertamenti per escludere le eventuali incontinenze valvolari del circolo venoso...
Dott.ssa Antonella Ferrieri
Come curarsi

Come curarsi

Come curarsi

Cura Preventiva - È importante la contenzione elastica delle gambe con calze terapeutiche? La contenzione elastica ha un ruolo preventivo terapeutico assai importante sia nei casi di malattia varicosa che nelle forme di insufficienza venosa o complicata.
Le 20 regole d'oro

Le 20 regole d'oro

Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi omnes lingua, institutis, legibus inter se differunt. Gallos ab Aquitanis Garumna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit. Horum omnium fortissimi sunt Belgae, propterea quod a cultu atque humanitate provinciae longissime absunt, minimeque ad eos mercatores saepe commeant atque ea quae ad effeminandos animos pertinent important, proximique sunt Germanis, qui trans Rhenum incolunt, quibuscum continenter bellum gerunt.
Conoscere le Terme, una realtà in evoluzione

Conoscere le Terme, una realtà in evoluzione

Nasce Come e perché prescrivere una cura termale, la prima pubblicazione, esclusiva per i medici, per comprendere meglio la realtà termale italiana, le sue potenzialità nella prevenzione e cura delle malattie (tra le quali quelle dell’apparato gastroenterico) e che ne descrive l’evoluzione verso nuove frontiere del benessere.

Il laboratorio dalla A alla Z

Il laboratorio dalla A alla Z

Il volume "Diagnostica di laboratorio: vademecum per il medico di Medicina Generale" è stato scritto da tre medici del San Raffaele di Milano.
Alberto Mariani, gastroenterologo, si è occupato della diagnostica relativa alle patologie gastrointestinali. 
20 regole per avere le gambe a posto

20 regole per avere le gambe a posto

Vene dilatate, gambe stanche, flebite. In Italia circa il 25 % della popolazione, con una netta prevalenza delle donne, soffre di vene varicose e altri disturbi legati alla circolazione delle gambe.

Lista intera Prima pagina Gruppo precedente Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva Gruppo successivo Ultima pagina
🕑

Warning: Unknown: Write failed: No space left on device (28) in Unknown on line 0

Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (C:\Users\Php\sessions) in Unknown on line 0