Faromed dedicato a tutti
MenuMenu
Area gastrointestinale
Archivio news
Download
Link
Area endoscopica
Archivio news
Download
Link
Area ginecologica
Archivio news
Download
Link
Area osteoarticolare
Archivio news
Download
Link
Area reumatologica
Archivio news
Download
Link
Area vascolare
Archivio news
Download
Link
Area oculistica
Archivio news
Download
Link
download link news eventi mappa login registrati
News

Allergie: i miti da sfatare

Immagine 1Il sito Discovery Health affronta il tema delle allergie cercando di smascherare alcune delle più comuni leggende legate a questo argomento.

Innanzitutto viene sfatata la credenza secondo sui le allergie sarebbero psicosomatiche: non lo sono, sebbene talvolta la psiche sia in grado di amplificare emozioni capaci di scatenare o aggravare crisi allergiche. Coloro i quali sono convinti che le allergie alimentari passino crescendo, non sempre sono nel giusto: se infatti con gli anni molte di queste possono attenuarsi o addirittura scomparire, altre durano per sempre. Terzo, chi soffre di crampi gastrici, aria nella pancia o diarrea dopo aver bevuto il latte non è allergico, semplicemente non possiede l’enzima (lattasi) necessario per digerire latte e derivati. Quarto, non è vero che le allergie non sono poi così pericolose (in alcuni casi gravi possono causare infatti episodi di shock anafilattico). E chi pensa che le reazioni allergiche causate dagli animali siano colpa del pelo? Si sbaglia, dal momento che gli elementi allergenici sono rappresentati da frammenti di pelle, urina o saliva (gli unici animali domestici “anallergici” in questo senso sono rettili e pesci). Alcuni pazienti allergici ai frutti di mare sono convinti che il loro disturbo sia causato dallo iodio, in realtà questo elemento non c’entra nulla, i veri responsabili sono le proteine presenti nei molluschi. Mangiare i cibi biologici non influenza la probabilità di soffrire di allergie: sono le proteine presenti nei cibi e non gli additivi chimici a causare allergia.

 

Infine, sebbene molte persone non ne siano convinte, vaccinarsi contro un elemento allergenico può esser risolutivo in molte occasioni: ad esempio nell’85% dei casi scompare la fastidiosa febbre da fieno, così come nel 98% delle allergie da puntura d’insetto.

Fonte: 10 allergy miths. Discovery Health 2011

 

 


 

 

 

Fonte: 10 allergy miths. Discovery Health 2011

 

 

Apri: ALAnerv
Apri: ALA600SOD
Cliccando sui banner si accede al Riassunto delle caratteristiche di prodotto
Alfasigma
Note legali | Colophon | Privacy policy | Cookie policy | Rimuoviti | Contatti