C’è correlazione tra la disbiosi intestinale e le infezioni ricorrenti della vescica e del tratto urinario nelle donne: un motivo in più per curarsi della salute del proprio microbiota.
Durante l’esercizio fisico a intensità moderata si possono individuare casi di ipertensione non controllata, riducendo il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
Alcuni cibi favoriscono la cura di specifiche malattie della pelle, altri determinano effetti negativi: da qui si possono formulare integratori con la potenzialità di diventare strumenti di cura
Il controllo domiciliare della pressione sanguigna fa stimare con più precisione il rischio di esiti avversi gravi. Le misurazioni serali sono più utili di quelle mattutine